Seleziona una pagina
Questa torta per la colazione è uno di quei dolci che in casa mia manca raramente. Ottima per fare merenda a metà mattina o nel pomeriggio, con un bel cappuccino per dare la giusta carica appena svegli o con un buon thè. È una torta semplice e dal sapore delicato, ma ha una consistenza molto soffice, ed è inoltre davvero molto versatile: ci si può sbizzarrire con la fantasia per darle ogni volta un pizzico di sapore diverso ma anche una forma differente in base allo stampo che si utilizza. Una di quelle preparazioni che considero di “base” che possono essere arricchite come si preferisce, e considerando i proprio gusti o le voglie del momento. La ricetta di seguito è quella classica ma lascerò scritte alla fine alcune delle mie varianti preferite di questa torta, ovviamente ce ne sono tantissime quindi vi invito a sperimentare!!

 

Ingredienti per una tortiera da 24 cm:

 

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 3 uova
  • 200 gr di zucchero
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 bicchiere di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Buccia di limone grattugiata
  • Un pizzico di sale

 

Procedimento:

 

Iniziare preriscaldando il forno a 160°C (se il forno è elettrico consiglio la modalità ventilata).

In una terrina montare le uova con lo zucchero fino a renderle spumose.

Aggiungere ora l’olio di semi ed il latte a filo e continuare a mescolare.

In una ciotola a parte setacciare insieme la farina 00, la fecola di patate, ed una bustina di lievito per dolci.

Incorporare ora le farine all’impasto della torta ed amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungere infine la buccia grattugiata del limone ed un pizzico di sale.

Imburrare ed infarinare una tortiera (o uno stampo per plumcake, o per ciambelle, o della forma che preferite) e versarvi il composto all’interno.

Infornare a 160°C per circa 35-40 minuti, fino a quando il dolce non risulterà dorato. Sfornare, lasciar raffreddare e servire la torta per la colazione.

 

Variazioni

Questa torta si presta ad innumerevoli variazioni ed in particolare a me piace aggiungere sapori diversi per renderla più golosa:

-Un’idea può essere l’aggiunta di Nutella o creme simili: dopo aver versato l’impasto nello stampo, poco prima di infornare, aggiungere la crema a cucchiaiate sulla superficie della torta.

-Un’altra alternativa riguarda l’aggiunta di 100gr di gocce di cioccolata (fondente o al latte o bianca) all’impasto.

-Per chi desidera un tocco più particolare consiglio di aggiungere una manciata di uvetta, lasciata precedentemente ammorbidire in un po’ di acqua con un cucchiaio di rum.

-Oppure mettere insieme la buccia grattugiata del limone e di un’arancia.

torta-per-la-colazione

 

Siate creativi ed aggiungete a questa torta così semplice e soffice il gusto che preferite!!!

 

Questa è la mia torta per la colazione di questa mattina accompagnata da un buon cappuccino. Ho utilizzato uno stampo per plumcake e ho messo poca crema fondente al gianduia!!

 

Pin It on Pinterest

Share This