La ricetta del Salame del Re è una di quelle che viene in aiuto quando si ha voglia di un dolce per il dopo cena o la colazione, ma il tempo a disposizione non è molto. Il Salame del Re è anche un dolce semplice, che può essere personalizzato e che può essere preparato in modo sempre diverso: tutto dipende dalla farcitura!
Ad esempio qualche giorno fa ne ho preparato uno, l’ho diviso a metà e l’ho farcito in due modi differenti: la prima metà con la Nutella, sempre gradita a tutti, e la seconda metà con della marmellata di albicocche, così da poter essere gustato anche da chi è allergico alla frutta a guscio.
Ma le variazioni possibili sono tantissime, in base ai vostri gusti ma anche alle intolleranze alimentari. Alla fine della ricetta troverete qualche spunto sulle mie versioni preferite di questo dolce.
Ingredienti per il Salame del Re:
- 4 uova
- 180 gr di zucchero
- 200 gr di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- la buccia grattugiata di mezzo limone non trattato
- Nutella/ Marmellata/ Crema a piacere
Procedimento:
In una ciotola capiente montare le uova con lo zucchero alla massima velocità, fino a quando il volume del composto non risulterà raddoppiato.
A questo punto incorporare delicatamente la farina setacciata insieme al lievito.
Continuare a montare ed infine aggiungere la scorza del limone grattugiata ed un pizzico di sale.
Preriscaldare il forno a 180° e foderare una placca da forno con della carta da forno.
Versare il composto nella teglia e livellare il più possibile.
Infornare in forno già caldo per di 10 minuti.
Appena sfornata la pasta biscotto farcitela come preferite ed arrotolatela ancora calda per non creare delle spaccature. Fate attenzione mentre la arrotolate a staccarla delicatamente dalla carta forno.
Lasciare raffreddare e servire il Salame del Re.
Variazioni:
Il Salame del Re è un dolce con il quale potete sicuramente sbizzarrirvi ed adattarlo anche agli intolleranti, dipende tutto dalla farcitura che scegliete! La pasta biscotto, base di questo dolce, non contiene lattosio e potete aggiungere della marmellata per tenere il tutto più leggero.
Un’alternativa più golosa consiste sicuramente nella farcitura con la Nutella, la crema di nocciole o il burro di arachidi. Ma se avete del tempo in più, io vi consiglio di preparare della Crema Pasticcera ed aggiungere a questa delle gocce di cioccolato fondente, che danno quella leggera nota croccante.
Ora che andiamo incontro alla bella stagione, uno dei miei preferiti è sicuramente il Salame del Re con la panna e le fragole tagliate a pezzetti!! Ho l’acquolina solo al pensiero…
Ma…. possiamo anche fare delle piccole modifiche all’impasto: si potrebbero ad esempio sostituire 20 gr di farina con 20 gr di cacao in polvere!
Ultima variazione che vi propongo consiste nella bagna: io di solito non amo molto le bagne alcoliche, ma prima di farcire il Salame del Re possiamo bagnare la pasta biscotto con del Limoncello o anche del latte, così da rendere il dolce meno secco!!