Il Pasticcio di mele è un dolce perfetto da realizzare con la Pasta frolla che abbiamo visto nella ricetta precedente. Non è un dolce difficile e alla fine della ricetta scriverò qualche ingrediente jolly da aggiungere a piacere per renderlo ogni volta diverso.
A casa mia prepariamo spesso il Pasticcio di mele, soprattutto in questo periodo, perché è perfetto sia dopo cena che a colazione, o per fare merenda nel pomeriggio, è buono caldo (magari accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia) ma anche freddo quando la pasta frolla ha ben assorbito il succo delle mele.
Incredibilmente di solito piace anche a chi non è amante dei dolci con la frutta, provare per credere!!
Le dosi sono per una teglia rotonda del diametro di 26 cm.
Ingredienti:
- Pasta Frolla (leggi la ricetta)
- 5 mele verdi tipo Smith
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 limone
- Zucchero a velo a piacere
Procedimento:
In una terrina tagliare a dadini le mele precedentemente sbucciate.
Aggiungere alle mele: lo zucchero di canna, la cannella, il succo e la buccia grattugiata di mezzo limone.
Amalgamare delicatamente gli ingredienti con un cucchiaio e lasciar macerare per un’ora in frigo. Di tanto in tanto è bene riprendere la terrina e rimescolare gli ingredienti così da non far annerire le mele.
Trascorso questo tempo riprendere il composto di mele e scolare il succo che si è formato.
Prendere la pasta frolla e dividerla un due parti: stendere la prima parte su una spianatoia infarinata, quindi foderare uno stampo con della carta da forno e rivestirlo con la frolla.
Aggiungere ora il composto con le mele, infine ricoprirle con la seconda metà della pasta frolla, precedentemente stesa.
Tagliare la pasta in eccesso e sigillare i bordi. Infornare il pasticcio di mele in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
Una volta pronto (la frolla risulterà dorata) sfornare il pasticcio di mele, spolverizzarlo con lo zucchero a velo e servire!!
Variazioni:
Il ripieno di questo dolce può variare in base al proprio gusto personale. Ad esempio invece delle mele verdi Smith potreste usare le mele Renette. Oppure degli ottimi ingredienti jolly da aggiungere per dare al pasticcio di mele un tocco in più possono essere i pinoli, o l’uvetta, o anche i gherigli di noci. Provate ogni volta aggiungendo un ingrediente diverso ed otterrete sempre un dolce differente!!