Oggi ci dedichiamo alla ricetta della Pasta Frolla, una di quelle preparazioni che si considerano “di base”, un punto di partenza per tantissimi dolci. Ho sperimentato diverse ricette e alla fine sono arrivata alla versione che mi soddisfa di più e che mi da il risultato che preferisco: una pasta frolla non troppo dolce, ma burrosa e friabile al punto giusto.
In particolare questa ricetta la utilizzo quando voglio preparare il Pasticcio di mele (leggi la ricetta) oppure una crostata con la marmellata. Infatti con le dosi scritte di seguito otterrete un panetto di pasta frolla abbastanza grande, sufficiente per preparare un Pasticcio di mele dal diametro di 26 cm oppure due crostate dal diametro di 24 cm.
Ci tengo però a fare una piccola precisazione: per ottenere una buona pasta frolla gli ingredienti giocano un ruolo fondamentale! Nonostante ormai io utilizzi la stessa ricetta da diverso tempo, noto che l’impasto varia moltissimo nella consistenza e nel gusto in base alla qualità e alla freschezza in particolare del burro, della farina e delle uova.
E dopo questa piccola premessa vi lascio alla ricetta e vi invito a provarla ed a sbizzarrirvi con la fantasia perché è una preparazione davvero molto versatile!!
Ingredienti per un panetto di pasta frolla:
- 500 gr di farina 00
- 250 gr di burro a temperatura ambiente
- 120 gr di zucchero
- 4 tuorli d’uovo a temperatura ambiente
- 50 ml di acqua
- Buccia di mezzo limone grattugiata
- Un pizzico di sale
Procedimento:
In una terrina mescolare il burro ammorbidito a pezzetti con lo zucchero.
Aggiungere al burro i tuorli d’uovo e l’acqua, continuando ad amalgamare.
Infine unire al composto la farina setacciata con un pizzico di sale e la buccia di limone grattugiata (in base a come preferite aromatizzare la pasta frolla, potete utilizzare anche la buccia d’arancia o un pizzico di vanillina).
Trasferire il composto su una spianatoia ed impastare velocemente con le mani per qualche minuto, fino a quando l’impasto risulterà abbastanza omogeneo.
Attenzione a non impastare la frolla troppo a lungo, si rischia di “bruciarla”.
A questo punto far riposare il panetto di pasta frolla in frigo per circa 30 minuti avvolto nella pellicola trasparente. Trascorso questo tempo l’impasto sarà pronto per essere utilizzato!
Ed ecco la foto del mio panetto pronto per essere utilizzato per preparare il Pasticcio di mele!!