Seleziona una pagina

Le Castagnole sono tra i dolci più famosi ed apprezzati durante il periodo di Carnevale, tipici dell’Emilia-Romagna ma sicuramente preparati in tutte le regioni d’Italia. Che siano fritte o cotte al forno hanno un aroma di anice che adoro!!

Le Castagnole sono senza dubbio il mio dolce di Carnevale preferito e la ricetta che vi propongo oggi ve la consiglio molto, come risultato si ottengono dei dolcetti aromatizzati al punto giusto e non troppo pesanti.

Di ricette se ne trovano diverse, e proprio stamattina ne ho trovata una molto interessante su un vecchio libro che ho di cucina regionale: una versione delle castagnole con il Rum. Ho intenzione di provare presto anche questa ricetta e vi farò sapere cosa ne penso!

Intanto vi lascio a questa mia versione delle Castagnole e se volete andate sul mio profilo Instagram dove ho pubblicato un piccolo video all’inizio della preparazione.

 

Ingredienti per circa 35 Castagnole:

 

  • 220 gr di farina 00
  • 40 gr di burro
  • 40 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di liquore all’anice
  • 1 cucchiaio di Limoncello
  • 1 pizzico di sale
  • Olio di semi per friggere
  • Zucchero a velo a piacere

 

Procedimento:

 

Disporre in una ciotola la farina setacciata con il lievito. Formare un buco al centro e mettere le uova, lo zucchero, il burro tagliato a tocchetti, la scorza grattugiata del limone, la vanillina, un pizzico di sale ed infine il liquore all’anice ed il limoncello (o la crema di limoncello).

Iniziare ad impastare tutti gli ingredienti e trasferire poi il composto su una spianatoia leggermente infarinata.

Lavorare l’impasto fino ad ottenere una consistenza morbida e compatta, e creare una palla.

A questo punto iniziare a creare del cordoni dello spessore di circa 2 cm, per poi tagliarli a pezzetti.

 

castagnole dolci di carnevale 1

 

Lavorare con le mani ogni pezzetto formando delle palline.

In un’ampia padella dai bordi alti far scaldare l’olio e friggere le palline un po’ alla volta rigirandole continuamente fino a che non saranno belle gonfie e dorate.

Scolare le castagnole e poggiarle su della carta assorbente. Spolverizzare con lo zucchero a velo quando sono ancora calde e servire.

 

castagnole dolci di carnevale 2

 

Pin It on Pinterest

Share This